Dimissioni per giusta causa dell’amministratore di S.p.A. e diritto all’indennizzo
20 Febbraio 2025
Il Tribunale di Milano, Sezione specializzata in materia di imprese, con sentenza del 9 ottobre 2022, ha ribadito che in caso di dimissioni rassegnate dall’amministratore di S.p.A., la giusta causa, che comporta il solo diritto ad un indennizzo ove pattuito, non può essere integrata da una disparità di vedute sulle scelte gestorie, mentre si configura […]Termine di efficacia del recesso nell'ipotesi di società contratta a tempo indeterminato
30 Gennaio 2025
Il Tribunale di Catanzaro, Sezione specializzata in materia di imprese, con la sentenza n. 935 dell’8 giugno 2023 ha stabilito che la deliberazione dell'assemblea assunta senza la convocazione di uno dei soci è da ritenersi nulla poiché l’art. 2479-ter, comma 3, c.c., non si riferisce soltanto alla mancanza di informazioni sugli argomenti da trattare ma […]Inapplicabilità dell’azione di ripetizione ai rimborsi di finanziamenti soci avvenuti in violazione dell’art. 2467 c.c.
24 Gennaio 2025
Con sentenza n. 1729 del 15 ottobre 2024, la Corte d’Appello di Firenze ha statuito che è esclusa la proponibilità dell'ordinaria azione di ripetizione nel caso in cui siano stati effettuati rimborsi di finanziamenti soci in violazione dell'art. 2467 c.c., in quanto l’art. 1185 c.c. stabilisce che “il debitore non può ripetere ciò che ha […]Comproprietà della quota sociale e impossibilità di nominare un amministratore giudiziario ex art. 1105, quarto comma, c.c.
20 Dicembre 2024
Il Tribunale di Milano, Sez. spec. in materia di imprese, con decreto del 24 novembre 2023, ha stabilito che per risolvere situazioni di stallo decisionale derivanti dal dissenso tra contitolari di una quota societaria non è possibile ricorrere alla nomina di un amministratore giudiziario della cosa comune ex art. 1105, quarto comma, c.c., ritenendo inapplicabile […]